Viola Cesarina - Titolo dell'opera: Life is 7 colours

Sullo sfondo, la riproduzione di una tavola pittorica in B/N, a testimonianza di un atto atroce di guerra, perpetrato verso vecchi, donne e soprattutto bambini.
In basso a ds, l'immagine-collage di un angioletto (particolare di scultura in San Francesco a Ripa, Roma) che si copre la vista con le mani, quasi a voler smentire la nostra fede nell'origine divina dell'uomo di fronte a tale violenza e... così anche la bambina che pronuncia un secco "No!" a quella vista.
Dimensioni
Quadro su cartoncino di 70 x 50 cm, con cornice di legno
Ho riportato citazioni critiche con riferimento alle guerre di Giacomo Noventa e Antonello Trombadori.
Ma... su quella scena truce di guerra, quasi a volerla "cancellare", ecco predominare la bandiera della PACE con i suoi 7 colori simbolici dell'arcobaleno (applicazione di pellicola trasparente colorata). Per le generazioni future, questa, dovrà significare cooperazione, fratellanza senza confini e senza più guerre, affinché si possa raggiungere una qualità migliore della vita ed un ecosostenibilità dell'uomo sulla Terra, sugli animali e su altri uomini.
Poi, sul lato sn del quadro, ho applicato un cartoncino di colore rosa, inteso con un significato forte a simboleggiare speranza, positività, sicurezza ed ottimismo verso il futuro. Un riferimento anche all'innocenza ed alla purezza del bambino che crescendo affronterà la vita.
Fondamentale sarà quindi, adottare pratiche efficaci in relazione a:
- Acqua - insegnare ai bambini l'uso razionale senza sprechi, attraverso gesti semplici e quotidiani, di questa risorsa essenziale per la sopravvivenza di tutte le specie animali e vegetali. Uso di impianti anti-spreco tecnologicamente avanzati.
- Sole - adottare misure e migliori tecnologie per ridurre emissioni inquinanti e CO2 di industrie e altre attività per l'effetto serra già in atto.
- Albero - deforestazione da fermare. L'importanza della copertura forestale, che armonizzi in futuro il nostro vivere con la sapienza universale della natura.
- Grano - ricerche e studi per raggiungere obiettivi alternativi e concreti nella filiera produttiva di questo cereale, sempre più ecologica e salutare poiché alla base dell'alimentazione umana.
- Ape - eliminare l'uso di pesticidi sintetici più pericolosi per questo insetto che svolge un ruolo vitale e fondamentale di regolazione di una parte degli ecosistemi su scala globale.
- Animali con tassi di estinzione elevati - importanza e difesa della biodiversità per l'equilibrio ecologico totale.
- Bambini di tutte le razze - comportamenti e relazioni sociali con educazione ambientale sin dalla più tenera età.
Solo dalla salvaguardia di questi elementi (immagini collage) essenziali alla vita ed alla sopravvivenza stessa della specie umana sul pianeta Terra, deriva tutto il nostro benessere FUTURO.
Breve curriculum
Architetto, oltre a svolgere l'attività professionale, ha rivolto una particolare attenzione al design d'arredo ed alla realizzazione di oggetti per la casa ecosostenibili e/o con materiali di riciclo per dare loro una nuova "vita".
Avendo conseguito il diploma presso il Liceo Artistico di via Ripetta a Roma, ciò le ha consentito di esprimere e trovare un suo linguaggio, con uno stile personale, per dedicarsi alla creazione e realizzazione di sculture in pezzi unici come micro-sculture in monili da indossare fino a diventare simboli da poter collocare in grandi spazi all'aperto.