Cerella Patrizia - Titolo dell'opera: Un bambino che gioca è un bambino libero

Cerella Patrizia - Titolo dell'opera: Un bambino che gioca è un bambino libero

Un bambino che gioca è un bambino libero Il gioco, rappresentato dal pallone da calcio, è intrappolato in una gabbia/pilastro distrutto, come una maceria di un edificio esploso a causa di un'esplosione, ma c'è la possibilità di liberare il pallone e tornare a giocarci, per ridare il giusto ruolo ai bambini. I giornali narrano la fine della guerra nel 1945 in Italia, e vogliono essere un auspicio per tutti i conflitti in corso: questa barbarie deve avere una fine. Scultura tridimensionale originale composta da due parti, di cui una contiene l'altra. Il pallone è creato in dimensioni reali con struttura in polistirolo, cartapesta, cartone, pelle di recupero, resina a caldo, polvere di marmo, colori acrilici. La tecnica principale è il collage. La gabbia/pilastro ha una struttura in maglia di metallo piegata, rivestita con cartone ondulato, nastro di cotone, cartapesta manipolativa e non, quadricromie su carta comune, colori acrilici, polvere di marmo, la tecnica principale è il collage.

Dimensioni

Struttura esterna: 40 x 27 x 26 cm
Pallone: 20 cm di diametro

Breve curriculum

Naturalmente predisposta alla comunicazione pittorica, frequenta l'Istituto Statale D'Arte di Cascina (PI) dove oltre ad affinarsi come pittrice impara a scolpire il legno. A Cascina fa anche esperienza nella progettazione d'arredamento e designer, che approfondisce successivamente in un corso biennale presso l'ISA di Firenze. Dal 1991 si occupa di restauro pittorico, sia su tela che su tavola presso un opificio. Ha così modo di conoscere le tecniche antiche. Nel 2001 apre una bottega-laboratorio a Volterra, dove tuttora lavora, e mette a frutto tutte le esperienze acquisite producendo cornici ed oggetti fatti completamente a mano. Ultimamente crea bassorilievi pittorici utilizzando scarti di pelle conciata su pannelli in legno. Dal 2005 opera, con progetti manipolativi e pittorici, coi bambini di età scolare, all’interno dei plessi scolastici e in sedi diverse, in qualità di esperta.

Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni

DMC Firewall is a Joomla Security extension!