Buffa Laura - Titolo dell'opera: Coltan 2020

Buffa Laura - Titolo dell'opera: Coltan 2020

Materiali di scarto: Cartone da imballo, carta pacchi, pezzi di bambola

“La Repubblica Democratica del Congo è uno dei maggiori produttori di minerali, ma le condizioni deprecabili in cui lavorano i minatori, e il coinvolgimento dei bambini nelle miniere artigianali costituisce una delle peggiori forme di lavoro minorile”. www.focusonafrica.info

Dimensioni

50 x 30 x 15 cm

La Repubblica Democratica del Congo è uno dei maggiori produttori di coltan e cobalto, minerali usati per la fabbricazione delle batterie al litio degli smartphone, laptop o veicoli elettrici; ma le condizioni in cui lavorano i minatori nelle miniere artigianali, sono deprecabili e denunciate da tutti i governi occidentali.
Il problema risale alla Seconda Guerra del Congo, negli anni 1990, con il fallimento dell’industria mineraria statale. L’allora dittatore Kabila, rimasto in carica decenni, incoraggiò l’estrazione artigianale, una forma di lavoro senza tutele, fatta a mani nude o con l’impiego di arnesi rudimentali e senza alcun equipaggiamento protettivo, come mascherine, elmetti o guanti.
Molti sono i bambini che lavorano nelle miniere congolesi in condizioni di schiavitù, spesso impiegati nella raccolta, selezione e lavaggio del minerale nei pressi delle miniere, ma anche coinvolti nelle estrazioni sotto terra, in tunnel stretti e angusti.
Una vera e propria guerra silenziosa, attuata da paesi limitrofi e bande di predatori che vogliono intestarsi il primato del commercio dei minerali, si dispiega ogni giorno in quei territori sotto gli occhi desolati e impotenti dei più fragili. 

Breve curriculum

Dopo la laurea in Lingue, seguendo le rotte del Made in Italy e degli studi sulla Diversity fino in California, si stabilisce e lavora a Los Angeles. Il Visual Merchandising è il suo campo di azione professionale che, tornata a Roma, mette al servizio di numerosi enti di formazione. L’osservazione del capitalismo USA la ispira a ripensare i modelli produttivi in termini slow, e nel 2010 fonda il marchio di up-cycling Alter Equo, centrato sulla produzione artigiana di accessori moda sostenibili dagli scarti del PET delle bottiglie e sulla vocational education per promuovere cultura circolare.

Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni

DMC Firewall is developed by Dean Marshall Consultancy Ltd