Buffa Laura - Titolo dell'opera: "PPP, l’intellettuale illuminato"

Materiali di scarto: legno raccolto sulla spiaggia, cellophane di incarti dei fiori, fili elettrici da smantellamento di apparecchi elettronici, parti elettriche.
Ideazione: Laura Buffa, assemblaggio e intervento tecnico: Giorgio Ricci
Pasolini è il poeta vivo della mia generazione, un intellettuale di riferimento. Mia madre, professoressa di lettere, me lo fece conoscere. Nonostante fosse una figura controversa, discussa e perseguitata dalla morale di allora, lei decise di includere alcune delle sue poesie nel programma di studi dei suoi alunni e insegnò loro la grandezza dei suoi versi.
Spirituale e materico ma mai materialista, Pier Paolo Pasolini seppe con preveggenza descrivere il futuro che attendeva la società italiana e il mondo occidentale e capitalista.
Ricordo molto bene quella notte del 1975, in cui diedero notizia della sua morte e le tante circostanze allora non vennero a galla. Si seppe soltanto che era stato un giovane probabilmente da lui adescato. Pasolini e la sua morte sono uno dei tanti misteri d’Italia e oggi a quasi 50 anni da quella notte, Pasolini mostra tutta la sua modernità, tutta la sua visionarietà. Qualcuno ha spento il suo intelletto ma noi ne riconosciamo la sua assoluta, indiscutibile luminosità.
Dimensioni
H 33 x L 25 x 15 cm
Breve curriculum
Dopo la laurea in Lingue, seguendo le rotte del Made in Italy e degli studi sulla Diversity fino in California, si stabilisce e lavora a Los Angeles. Il Visual Merchandising è il suo campo di azione professionale che, tornata a Roma, mette al servizio di numerosi enti di formazione. L’osservazione del capitalismo USA la ispira a ripensare i modelli produttivi in termini slow, e nel 2010 fonda il marchio di up-cycling Alter Equo, centrato sulla produzione artigiana di accessori moda sostenibili dagli scarti del PET delle bottiglie e sulla vocational education per promuovere cultura circolare.
Anche per quest’anno, il lavoro proposto è frutto di collaborazione, di brainstorming tecnico-creativo con Giorgio Ricci e non di solipsismo artistico.
Giorgio Ricci: appassionato sportivo e professionista di viaggi per mare e per terre estreme, non ha mai mancato di documentarne gli scenari e le genti in servizi fotografici che suggellano la struggente bellezza del pianeta.