
Le ultime News
Mauro Pispoli - Titolo dell'opera: "Benvenuti in Paradiso"

Eco Creazione
Negli ultimi anni, il mio lavoro artistico, è ritornato al passato dove nella mia giovinezza ho sperimentato su carta e cartone (quando ancora nessuno pensava all’ecologia), la meccanica della fotocopiatrice e dell’interruzione del processo di cottura. Unendo la mia seconda passione, la musica, ho cercato di abbinare l’arte alla musica, creando delle personali copertine di un 33 giri. Dante ci indica il paradiso come un luogo luminoso, celeste, in cui si ritiene che le anime giuste vadano dopo la morte in eterno riposo, ma lavorando sulla famosa canzone di Antonello Venditti: «Benvenuti in Paradiso» ho immaginato che ad attenderci ci sia Arthur Fleck (del film Joker), che con la sua maschera, con il suo sorriso forzato ci fa entrare «nell’inferno» della mente, dove ognuno di noi potrebbe cadere. Il sommo poeta è rappresentato dalla statua realizzata da Enrico Pazzi in Piazza Santa Croce a Firenze, a circa 500 metri da dove sono nato io.
Dimensioni:
Tecnica mista su carta riciclata (2021), 31.5 x 31.5 cm
Breve curriculum
«Questa è la mia vita» Mauro Pispoli nasce a Firenze nel ‘56 «Sotto il segno dei pesci», frequenta l’istituto d’Arte di Porta Romana, diplomandosi in grafica pubblicitaria e, come «Il re che ama troppo» il proprio lavoro, inizia l’attività di art director presso varie agenzie tra Firenze e Milano. Nell’89 inizia «Un avventura» fondando il proprio studio e, «Strada facendo», realizza campagne in «Italia» e all’estero. «Sono sempre i sogni a dare forma al mondo» e così Mauro alterna la propria attività di visual designer a quella d’artista.