Claudia Scalera - Titolo dell'opera "Madre Natura"

Claudia Scalera nasce a Roma, figlia di un pittore, l’Arte fa parte della sua vita sin da subito. Negli anni ’80 si trasferisce vicino Milano. Inizia ad esporre in un momento di svolta della vita, nel 2012, anno in cui vince il primo Premio della giuria al Concorso Contesteco a Roma.
Nei seguenti anni espone in collettive e personali in tutta Italia. Per citarne alcune: Parco Regionale dell’Appia antica a Roma, Università eCampus di Novedrate, Polo Cardiologico santa Chiara a Pisa, Palazzo Lomellini a Carmagnola, Casa museo di Alda Merini a Milano, Museo del Presente a Rende, Abbazia di Vezzolano, Castello di Fombio, Polo Fieristico di Piacenza. Dal 2019 inizia a esporre con il critico d’arte Prof. Giorgio Gregorio Grasso che la porta alla Fabbrica Del vapore di Milano e a Palazzo Zenobio di Venezia, sede della Biennale. Nel 2019 è finalista nel Premio De Andrè. Poi...è arrivato il 2020 con il Covid e tutto si è fermato! Riparte ora con i nuovi progetti iniziando con Novara a ottobre.
"Madre Natura" - Dimensioni 60 cm x 80 cm
“Madre Natura" rappresenta il mondo da noi offeso e sfruttato in ogni possibile modo. E' solo attraverso un nuovo rispetto, l'applicazione di utilizzo di materiali e di fonti ecocompatibili, di accurato riciclo delle risorse, che riusciremo a restituirgli la dignità e la sua e nostra, possibilità di sopravvivenza. La Natura può risorgere dalle ingiurie con la sua poderosa forza ma per questo è necessario il nostro aiuto e la comprensione dei limiti accettabili del nostro impatto tecnologico sul Pianeta.
Corpetto in rilievo di tela e gesso con foglie applicate, radici e pianta. Colori acrilici e oro supporto in legno.