Leo Sewell regala una nuova vita ad oggetti dimenticati
Ben trovati artisti e appassionati su Re-Art la Rubrica di Contesteco dedicata a grandi artisti che hanno fatto la differenza.
Questa settimana vi parleremo di Leo Sewell, un artista americano capace di realizzare meravigliose sculture con oggetti trovati per strada e tra i rifiuti.
Leo nasce il 7 Settembre del 1945 e fin da ragazzo ha la passione di raccogliere e collezionare oggetti trovati per strada. Successivamente, dopo aver conseguito un M.A. in Storia dell’Arte, attraverso lo sviluppo della sua tesi “Uso di oggetti trovati nel Dadaismo e nel Surrealismo” ha l’idea di creare delle vere e proprie opere d’arte.
L’arte di Sewell segue prevalentemente delle tematiche naturalistiche; gli animali sono i protagonisti assoluti delle opere di Sewell, realizzati con assemblaggi derivati da metallo, legno e plastica. I materiali utilizzati vengono dalle collezioni di Leo, oggetti trovati nella spazzatura, nei mercatini dell’usato e nei mercati delle pulci. Sewell ha prodotto oltre 4000 opere negli ultimi 50 anni e molto spesso le opere commissionate sono state realizzate con oggetti che avevano un certo valore sentimentale per lo stesso artista.
Leo Sewell è stato invitato in molte trasmissioni televisive soprattutto per bambini e molte delle sue opere si trovano oggi in importanti musei di tutto il mondo; possiamo citare, ad esempio, l’ American Visionary Art Museum in Baltimora, il Museo de Sera International a Madrid e il Shonandai Cultural Center in Giappone.
Sewell afferma di spendere molto tempo tra i rifiuti, lo faceva già da ragazzo come lavoro e adesso continua per passione; è sempre alla ricerca di qualcosa da far rivivere. Oggi molte persone lasciano fuori dalla sua porta scatole piene di oggetti dimenticati e lui li accoglie come il più bel regalo di sempre.
E voi avete pensato a come far rivivere le cose dimenticate? Lasciatevi ispirare da Leo Sewell.