CONTESTECO 2023: ancora qualche giorno in più per iscriversi e inviare la propria opera!

iscrizioni contesteco

Ci siamo! Ancora qualche giorno per iscriversi, inviare la propria opera e partecipare a Contesteco, il contest d’Arte e design sostenibile + eco del web! – oggi free press Metro Awards.
Tanti gli Artisti e gli Appassionati già iscritti!

Tuttavia su richiesta di diversi Artisti e Appassionati d’Arte abbiamo spostato la data ultima di ISCRIZIONE E INVIO dell’immagine/contenuto dell’opera CREATIVA al 30 GIUGNO 2023! Un piccolo posticipo che sarà sicuramente utile per dare un po’ di respiro creativo in più!

Aspettiamo dunque la Vostra iscrizione, che dovrà arrivare con l’opera creativa entro, e non oltre, il 30 Giugno.

Ancora una volta CONTESTECO, offre ad Artisti Professionisti e Appassionati d’Arte l’opportunità di vivere un entusiasmante viaggio all’insegna della sostenibilità raccontata attraverso l’arte. Come in ogni sua edizione, Contesteco propone agli artisti un differente concept per raccontare la sostenibilità attraverso l’arte.

Il 2023 il network di Associazioni ha deciso di dedicarlo ai bambini che hanno negli occhi l’orrore della guerra. L’orrore di tutte le guerre!

Come dice d’altronde Papa Francesco

“È l'ora di abolire la guerra, di cancellarla dalla storia dell'umanità prima che sia la guerra a cancellare l'umanità”.

E’ per questo che CONTESTECO in queste trascorse settimane ha richiesto agli Artisti e Appassionati d’Arte e di riciclo creativo, ai promotori di pace e costruttori di un mondo più sostenibile, di partecipare e, attraverso la loro creatività, i diversi linguaggi dell'Arte, il loro cuore e le loro emozioni, raccontare, interpretare, esprimersi e realizzare opere che rispondano al concept / call 

                                                                                                  NO WAR

                                          Salviamo i bambini dalla guerra, perché la guerra cancella il futuro dei bambini.

Noi di CONTESTECO, pensiamo che gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile del Pianeta, si possano raggiungere solo con la PACE.

Vogliamo qui ricordarVi 7 “motivi” che Vi convinceranno a iscriverVi subito!

CONTESTECO è

  •  – in questa stagione – un veicolo di supporto per Associazioni come SOS VILLAGGI DEI BAMBINI che si occupano del disagio dei più piccoli accogliendoli nei loro villaggi: infatti le opere partecipanti – laddove gli artisti che avranno dato il loro consenso – saranno, a Settembre, presentate e proposte in un’asta di beneficenza che si svolgerà nello spazio Field Brancaccio; il ricavato andrà in favore dell’Associazione SOS Villaggi dei Bambini.

  • un evento inclusivo per gli Artisti e per tutti gli Appassionati di riciclo creativo che vogliono sentirsi (senza vincoli) parte di una community sempre più larga che ha a cuore lo sviluppo sostenibile del pianeta

  • un contest che ogni stagione affronta contenuti sempre attuali che inducono a raccontare con creatività le proprie idee e riflessioni su un mondo complesso che cambia velocemente (e non sempre in meglio)

  • un’iniziativa che unisce i linguaggi universali dell’Arte, al riciclo creativo e a questioni sociali d’importanza “locale e globale”

  • una vetrina che, grazie al free press METRO e ai tanti altri canali di comunicazione che supportano il contest, offre grande visibilità a tutti gli Artisti e Appassionati d’Arte e di riciclo creativo che vogliono partecipare
  • una straordinaria occasione d’incontro interculturale e interdisciplinare e un’esperienza che consente di contribuire alla promozione di una vera cultura della sostenibilità
  • una sfida nella sfida che ha trasformato in uno SPAZIO ESPOSITIVO DIFFUSO un Centro Commerciale – un luogo non luogo contemporaneo – che oggi radicato nel territorio diventa HUB di scambio SOCIO-CULTURALE in cui poter incontrare tante (molte) persone, raccontando e proponendo in modo diverso cultura, arte e intrattenimento e sollecitandole a comprendere meglio gli Obiettivi dell’Agenda 2030.

Se questi 7 motivi non Vi sono sufficienti, ne abbiamo tanti altri!

Torniamo tuttavia al contest!

Contesteco così – in collaborazione con SOS VILLAGGI DEI BAMBINI – riparte in questo 2023 con un concept dedicato ai bambini che hanno negli occhi l’orrore della guerra: un’edizione ricca di novità e soprattutto emozionante, per tutti coloro che amano l’arte e hanno a cuore lo sviluppo sostenibile del pianeta e che vogliono condividere la loro vocazione artistica con la passione civica che li porta a impegnarsi per creare un mondo più sostenibile per tutti.

Come dicevamo Noi di CONTESTECO, pensiamo che gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile del Pianeta, si possano raggiungere solo con la PACE.

Abbiamo bisogno di appiattire le disuguaglianze; di fornire un’educazione di qualità, equa e inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti; di garantire che tutti acquisiscano la conoscenza e le competenze necessarie a promuovere lo sviluppo sostenibile, anche tramite un’educazione volta ad uno sviluppo e uno stile di vita sostenibile, ai diritti umani, alla parità di genere, alla promozione di una cultura pacifica e non violenta, alla cittadinanza globale e alla valorizzazione delle diversità culturali e del contributo della cultura allo sviluppo sostenibile.
Non è un percorso individuale, è un progetto sociale.

Ma con una, cento, mille guerre in corso, tutto questo non sarà possibile!

È per tutto questo che questa stagione Contesteco domanda agli Artisti e agli Appassionati d’Arte e di riciclo creativo, ai promotori di pace e ai costruttori di un mondo + sostenibile un manifesto di denuncia verso ciò che omologa e rende tutto uguale e confondibile e che vuole rendere una guerra “giusta e necessaria”.

Un ossimoro che continua a colpire vittime innocenti: i bambini.

Una visione - e revisione - che con la propria opera riesca a evidenziare quello sforzo "comunitario" che la specie umana deve fare per arrestare il processo di distruzione naturale planetaria a cui stiamo andando incontro a folle velocità. Chiediamo manifesti di cultura, messaggi di risveglio, opere di educazione che colmino il divario della disuguaglianza che non tolleri più l’omologazione e il pensiero unico.

Contesteco, così, non è solo una straordinaria occasione d’incontro interculturale, ma un’esperienza che consente di contribuire alla causa della sostenibilità a tutto tondo e alla promozione del concetto di sviluppo sostenibile e dell’Agenda 2030, attraverso la creazione di opere d’arte e di design, illustrazioni, fotografie, video, corti, racconti, fumetti e cartoon a seconda delle categorie del concorso che si vorranno scegliere tra RACCORTI E RACCONTI; SCATTI E ILLUSTRAZIONI; ECOCREAZIONI D’ARTE.

La scelta delle opere più creative, da parte di una "GIURIA QUALIFICATA", a luglio offrirà ai partecipanti che saranno stati selezionati come finalisti, l’occasione di esporre e presentare le proprie creazioni in uno SPAZIO ESPOSITIVO DIFFUSO presso il Centro Commerciale EUROMA2, - luogo non luogo e tempio dello shopping - che oggi ormai radicato nel territorio diventa HUB di scambio SOCIO-CULTURALE in cui poter incontrare persone, raccontando e proponendo in modo diverso cultura, arte e intrattenimento.

Inoltre i vincitori del CONTEST 2023 riceveranno a Settembre nello spaizo Field Brancaccio – oltre ai riconoscimenti ufficiali – spazi di visibilità e conoscenza attraverso interviste su:

  • i canali web & social CONTESTECO e FAI LA DIFFERENZA
  • inserzioni finali sul free press METRO con intervista ai vincitori
  • Magazine UOZZART
  • canali web & social dell’Associazione SOS VILLAGGIO DEI BAMBINI
  • canali web & social del Centro Commerciale EUROMA 2
  • canali web & social dell’Agenzia di comunicazione CREARE E COMUNICARE
  • canalli web & social dell’Associazione Percorsi di crescita

Se anche Tu vuoi partecipare a Contesteco, HAI ANCORA TEMPO!
Scopri SUBITO come fare cliccando qui.

oppure consulta il Regolamento di Contesteco 2023.

FAI LA DIFFERENZA… iscriviTi subito a Contesteco 2023!

Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni

DMC Firewall is a Joomla Security extension!