Yann Arthus - Bertrand, l'amore per l'ambiente attraverso i documentari e la fotografia

Yann Arthus - Bertrand e la sua arte fotografica

Yann Arthus - Bertrand è certamente uno dei più famosi fotografi ambientalisti del mondo che con il suo lavoro, ormai da molti anni, mostra non solo la bellezza della Terra, ma anche quanto essa sia fragile e poco rispettata dall’uomo. Nato a Parigi nel 1946, Bertrand ha iniziato il suo meraviglioso viaggio nella fotografia naturalista all’età di 30 anni in Kenya, ispirato dalla lettura del libro “L’ombra dell’uomo” della primatologa Jane Goodall.
Durante questa sua esperienza, Bertrand documenta e studia il comportamento dei leoni, realizzando anche dei reportage dall’alto per mezzo di elicotteri e mongolfiere, mezzi che usava per guadagnarsi da vivere portando i turisti alla scoperta dei meravigliosi paesaggi africani. Proprio in questa fase, ha inizio la sua passione per la fotografia aerea, che è diventato un suo elemento distintivo.

Al termine di questa esperienza in Kenya, si trasferisce nuovamente nella sua città natale, Parigi, dove inizia la sua attività professionale di fotografo naturalista, lavorando per diversi giornali tra i quali anche l’italiano Airone. I suoi scatti fotografici coinvolgono l’osservatore con il preciso obiettivo di stupirlo con la bellezza della natura e del rapporto che c’è tra essa e l’uomo, ma anche per farlo riflettere su quanto il pianeta stia soffrendo a causa dei cambiamenti climatici e lo sfruttamento delle sue sempre più limitate risorse. Nel 1994, con il progetto “La Terre vue du Ciel”, patrocinato dall’UNESCO, Yann Arthus - Bertrand è stato consacrato a livello internazionale come uno dei più grandi fotografi e reporter ambientalisti. Con il suo lavoro Bertrand vuole contribuire a far comprendere che di Terra ce n’è una sola, ed è un bene comune da salvaguardare. Yann Arthus - Bertrand evidenzia altresì che è necessaria un’azione collettiva, che coinvolga in primis i giovani che sono il futuro, anche attraverso l’educazione ambientale. Bertrand nel 2005 ha fondato l’associazione ecologista internazionale GoodPlanet.org, all’interno del quale è presente anche l’iniziativa “Action Carbone” con la quale vuole sensibilizzare il pubblico e le istituzioni sulla questione delle emissioni di gas serra.

Nel 2006 è stato insignito della Légion d’honneur. La fotografia è una forma di comunicazione straordinaria, perché spesso un’immagine vale più di mille parole. Per questo Contesteco, il contest d’arte sostenibile del Festival della Sostenibilità, la include tra quelle che i professionisti dell’arte o semplici appassionati possono utilizzare per partecipare al contest, e raccontare con la propria vocazione artistica i temi del recupero e del riciclo dei rifiuti, quelli della conoscenza e utilizzo delle fonti d’energia alternative, pulite e rinnovabili, nel rispetto e a tutela della natura, del territorio e dell’ambiente in generale. Se sei un appassionato di fotografia e hai a cuore l’ambiente, partecipa a Contesteco. Scopri qui come fare.

Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni

DMC Firewall is a Joomla Security extension!