Gli artisti finalisti di Contesteco 2021: Giovanni Presutti per la categoria Professionisti

Giovanni Presutti per Contesteco 2021

Giovanni Presutti nasce a Firenze nel 1965, città dove vive. Dopo la laurea in Legge si diploma nel 1998 presso la Scuola Art’E di Firenze, Nel 2004 frequenta il Master di reportage alla scuola John Kaverdash di Milano e dal 2003 al 2005 partecipa al progetto Reflexions Masterclass sotto la supervisione di Giorgia Fiorio e Gabriel Bauret. Successivamente ha una intensa attività espositiva in Italia e all’estero (tra le città in cui ha esposto New York, Parigi, Londra, Los Angeles, Madrid, San Pietroburgo, Mosca, Tel Aviv, Roma, Milano, Torino, Firenze, Venezia, Napoli, Genova, Pietrasanta) presso gallerie, musei e centri culturali sia pubblici che privati, ultime delle quali la partecipazione alla edizione 2011 della Biennale di Venezia e alla edizione 2012 del festival di fotografia Rencontres D'Arles.

Sue opere fanno parte di collezioni private e pubbliche tra cui quelle del Musa - Museo dell'Assurdo di Castelvetro Di Modena e del Museo Della Specola di Firenze e la Bibliothèque nationale de France. Ha pubblicato su varie riviste e scritto diversi libri. L’opera di Giovanni Presutti dal titolo “Mare Plasticum”, può essere ammirata presso il Centro Commerciale Euroma 2 fino al 12 settembre 2021. Per vedere online la sua creazione per Contesteco, basta cliccare sul seguente link: Contesteco 2021/Giovanni Presutti. Le opere della categoria Appassionati d’arte di Contesteco, il concorso d’arte e design sostenibile, possono essere votate dalla community di Facebook fino all’11 settembre 2021. Per votare è sufficiente mettere un “mi piace”, un commento positivo oppure condividere l’opera preferita tra quelle pubblicate sul seguente link: Contesteco 2021/categoria Appassionati d’arte.

Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni

DMC Firewall is developed by Dean Marshall Consultancy Ltd