Gli artisti finalisti di Contesteco 2021: Consuelo Pascali per la categoria Professionisti

Consuelo Pascali, nata a Roma, si diploma al liceo classico e consegue poi la laurea all’Università “La Sapienza” di Roma, facoltà di Scienze Umanistiche, arti e scienze dello spettacolo, curriculum cinema. Contemporaneamente frequenta la Libera Università del Cinema di Roma fondata da C. Zavattini, A. Blasetti, Sofia Scandurra, un corso professionale di regia cinematografica. Nel 2013 è assistente all'aiuto regia del film documentario di Ettore Scola "Che strano chiamarsi Federico". Nel 2014 è sceneggiatrice e regista del cortometraggio "Regalami un sorriso" selezionato al festival internazionale “Un film per la pace”.
Nel 2016 è autrice e regista del documentario "Uno scatto d'autore", vincitore della sezione documentari al concorso “La grande occasione Canon” e nella cinquina finale del festival internazionale organizzato dalla Stampa Estera “Globo d'oro”. Ha realizzato diversi lavori sia di regia che aiuto regia per diversi documentari destinati a vari programmi RAI ed attualmente lavora come regista e videomaker. L’opera di Consuelo Pascali dal titolo “La Natura Umana”, può essere ammirata presso il Centro Commerciale Euroma 2 fino al 12 settembre 2021. Per vedere online la sua creazione per Contesteco, basta cliccare sul seguente link: Contesteco 2021/Consuelo Pascali. Le opere della categoria Appassionati d’arte di Contesteco, il concorso d’arte e design sostenibile, possono essere votate dalla community di Facebook fino all’11 settembre 2021. Per votare è sufficiente mettere un “mi piace”, un commento positivo oppure condividere l’opera preferita tra quelle pubblicate sul seguente link: Contesteco 2021/categoria Appassionati d’arte.