Gli artisti finalisti di Contesteco 2021: Luigi Masecchia per la categoria Professionisti

Luigi Masecchia nasce a Napoli nel 1975, il suo percorso espressivo inizia all’istituto d’Arte Boccioni, dove si diploma per intraprendere poi il lavoro di grafico e designer. In lui l’elemento umano e quello materico si uniscono nel suo sentire fino ad arrivare a una illuminazione: trasformare i tappi di metallo, in opere d’arte. Non solo riciclare, ma ripensare, riplasmare, riconcepire. Nasce nel 2012 la sua prima opera, concepita utilizzando come tela i suoi primi 2200 tappi a corona. Lasciandosi ispirare ed elaborando quello che lo circonda, la sua produzione cresce fino a comprendere ritratti, astratti, fenomeni sociali, marche e stili di vita che, attraverso la manipolazione dei tappi di metallo, trasforma in sperimentazioni, tele e opere ambientali.
Nel 2013, anno della sua prima personale, dà vita a Tappost, l’associazione senza fini di lucro per la creatività, il rispetto dell’ambiente, il recupero sociale. Nel 2015 realizza a Barcellona la sua prima personale europea. Nello stesso anno, durante la biennale di Palermo, davanti a una delle sue opere Vittorio Sgarbi lo definisce “genio”. L’opera di Luigi Masecchia dal titolo “Vòrtice”, può essere ammirata presso il Centro Commerciale Euroma 2 fino al 12 settembre 2021. Per vedere online la sua creazione per Contesteco, basta cliccare sulanno della sua prima personale, dà vita a Tappost, l’associazione senza fini di lucro per la creatività, il rispetto dell’ambiente, il recupero sociale. Nel 2015 realizza a Barcellona la sua prima personale europea. Nello stesso anno, durante la biennale di Palermo, davanti a una delle sue opere Vittorio Sgarbi lo definisce “genio”. L’opera di Luigi Masecchia da seguente link: Contesteco 2021/Luigi Masecchia. Le opere della categoria Appassionati d’arte di Contesteco, il concorso d’arte e design sostenibile, possono essere votate dalla community di Facebook fino all’11 settembre 2021. Per votare è sufficiente mettere un “mi piace”, un commento positivo oppure condividere l’opera preferita tra quelle pubblicate sul seguente link: Contesteco 2021/categoria Appassionati d’arte.