L’arte del riciclo colpisce l’alluminio
Cari Artisti e Appassionati d’arte,
non ci sono confini e limiti quando pensiamo all’arte del riciclo e vi incoraggiamo a sperimentare qualsiasi materiale.
Oggi vi lasciamo ispirare dall’alluminio, un materiale che possiede delle ottime caratteristiche per il riciclo: può essere riciclato all’infinito e al 100%.
Una volta che il suo ciclo di vita giunge al termine viene rinviato in fonderia dove, dopo essere pre-trattato per eliminare vernici e altre sostanze, viene fuso a 800° dando vita a nuove forme, mantenendo le stesse proprietà di prima.
Riciclando l’alluminio si abbattono quasi totalmente i costi di energia che servono per l’estrapolazione dalla materia prima; in questo modo è possibile salvaguardare le risorse naturali dell’ambiente. Un’importante caratteristica dell’alluminio è la sua versatilità, grazie alla quale attira molto interesse.
Pensate sia sfuggito all’occhio di qualche artista del riciclo? Grandi artisti come Alfredo Longo e Slinkachu adoperano da diverso tempo l’alluminio per dar vita a nuove forma d’arte.
Alfredo Longo, artista belga, si occupa di realizzare opere d’arte monumentale riciclando le lattine di alluminio; iniziata come una semplice passione, è diventata una grande presa di coscienza e uno stile di vita nuovo.
Slinkachu è un’artista inglese molto particolare. Si dedica alla rappresentazione di scene quotidiane in miniatura, riciclando le lattine in alluminio che prendono parte della sua opera, diventandone protagoniste.