Da più di vent’ anni, partecipa a mostre collettive in Italia e all’estero. Tra le altre: “Rassegna Internazionale d’Arte Animalista” (2002), Torino, Circolo degli artisti, Londra
e Barcellona; “Bestialità” (2003), Firenze, Galleria FYR; “Che cento fiori sboccino” (2010), Roma, La Nuova Pesa; “Ripartire dalla musica per superare il terremoto” (2012),
Roma, La Nuova Pesa; “Pix Paratissima Art Games 9 - 10 -11” (2013-2014-2015), Torino, Torino Esposizioni.
Dal 2004 a oggi, con il gruppo “Arte per” e “Associazione Arte altra”, espone e partecipa all’organizzazione di numerose mostre collettive patrocinate dal Comune di Roma. Tra le altre: “Studi aperti”; “Un ponte per”; “Equilibri”; “Acqua vergine”; “HeArt”; “In Cammino”; “SOSE visual art”; “A misura di...”.
Nel 2012 espone la personale “ZOOFFICINA”, Roma, Montegiordano 59.
Nel 2015 vince il primo premio“The Food and shoes Micam creative award”, con il video “Attenti al piede di Frankenstein, è un pezzo di pane!”.
Nel 2016 con il gruppo “Associazione Artealtra” partecipa alla collettiva internazionale (incontro tra artisti italiani e norvegesi) “Contaminazioni artistiche - Artistic contaminations”, esponendo a Roma, Tolfa, Oslo e Nesodden.
Nel 2017 partecipa “cinq VS cinque” Artisti francesi e italiani a confronto.
Nel 2019 partecipa all’istallazione collettiva “L’esercito dell’arte”.
Nel 2020 crea con l’attore Claudio Capecelatro il personaggio animato in stop motion “CLAPCAP”, producendo 4 film brevi.
Nel 2021 dipinge una panchina per il Comune di Roma, per la manifestazione “Io e l’altro”.
Nel 2022 espone una personale nell’Assessorato Agricoltura Ambiente, del Comune di Roma, attinente alla manifestazione “12 mesi di arte ambientale”.
Dal 2022 ad oggi disegna vignette umoristiche per la rivista on line “Rewriters”
Nel 2023 le sue opere fanno parte della scenografia del film di Anna Di Francisca “Evelyne tra le nuvole”. Tra gli altri interpreti Violante Placido, Gilbert Melki, Antonio Catania e Andrea Roncato.
Nel 2023 Partecipa alla collettiva presso l’Assessorato Agricoltura Ambiente, del Comune di Roma “Elementa tempora”.
Come grafico, negli anni 90 fonda con Silvia Ruffolo lo Studio “IMPRINT” di Roma e cura tra gli altri l’immagine di:
Aied, Agenzia Romana per la Preparazione del Giubileo, Ama, Bettoja Hotels, Comune di Benevento, Comune di Roma, Copa, Ecos, Ecpat, Editori Laterza,
Editori del Grifo, Eni, Formiche Verdi, Fratelli Palombi Editori, International House, Luiss Guido Carli, Luiss University Press, Micromega, Montecaruso, Paletti
Marmi, Presidenza del Consiglio dei Ministri - Ufficio Nazionale per il Servizio Civile - Dipartimento della Protezione Civile Nazionale, Rai, Rizzoli, Simest, Sofugi, Strategie Ambientali, Toscana qui, Unicef, Reset.
Nel 2004 lo studio “Imprint” ha ricevuto il premio “Alberto Bolaffi - Cavallino d‘Oro - Miglior Bozzetto dell’Anno 2003” per il logo del Servizio Civle Italiano.
Il premio è stato consegnato presso Palazzo Chigi dal Ministro per i rapporti con il Parlamento.
Titoli delle opere in mostra:
Strawberry fields forever
Aran
Rubinetto volante
Radice
Fuck Golf
Grab the chance
Acchiappa baroni rossi
Si ringrazia Paolo Scordia per la parte tecnica