• ContestecoSalvaSalvaSalvaSalvaSalva
  • SalvaSalvaSalvaSalvaSalva
  • SalvaSalvaSalvaSalvaSalva
  • SalvaSalvaSalvaSalvaSalva
  • SalvaSalvaSalvaSalvaSalva
  • SalvaSalvaSalvaSalvaSalva
  • SalvaSalvaSalvaSalvaSalva
  • SalvaSalvaSalvaSalvaSalva
  • SalvaSalvaSalvaSalvaSalva
  • SalvaSalvaSalvaSalvaSalva
  • SalvaSalvaSalvaSalvaSalva
  • SalvaSalvaSalvaSalvaSalva
  • SalvaSalvaSalvaSalvaSalva
  • SalvaSalvaSalvaSalvaSalva
  • SalvaSalvaSalvaSalvaSalva

Le ultime News

Gli artisti di Contesteco 2021: Decontest per Contesteco Exhibition

Decontest per Contesteco Exhibition

Decontest sono studenti dell’Accademia delle Belle Arti di Roma, corso di decorazione della Prof.ssa Maria Teresa Padula. Si sono iscritti all’Accademia ognuno spinto da una propria personale vocazione artistica. Hanno deciso di partecipare a Contesteco Exhibition con delle opere come gruppo di artisti e non singolarmente. Questo gruppo si chiama Decontest. Le opere esposte rappresentano l’azione artistica del decontestualizzare un oggetto e inserirlo in un nuovo contesto. Nei loro lavori ci sono alcune delle esperienza personali di “decontestualizzazione” che hanno vissuto e stanno vivendo, come quella di aver lasciato il proprio territorio trasferendosi in un’altra città o quella di staccarsi propria famiglia o anche di cambiare contesto di lavoro.

Gli artisti di Contesteco 2021: Daniela Dazzi per Contesteco Exhibition

Daniela Dazzi per Contesteco Exhibition 2021

Daniela Dazzi si interessa a forme d'Arte che contemplano l'armonia tra più campi artistici in particolare le scenografie teatrali, per poi provarsi in installazioni temporanee attinenti al Teatro Urbano che offre alla progettazione scenografica il carattere della progettazione architettonica usando la città come teatro. Inizia nel 2008, nell'ambito dell'850° anniversario della fondazione della Città di Monaco di Baviera, a cimentarsi nella realizzazione di “strutture in piazza” costruendo la riproduzione della Rathaus Turm con bottiglie di plastica trasparenti. Per il Comune di Roma, nel 2009, nell’evento, “Luna Bambina”, in occasione del quarantennale dello sbarco dell'uomo sulla Luna, realizza con materiali come bottiglie, grandi teli di cellophane, tubi di alluminio e tubi in PVC, un'ambientazione lunare per l'azione scenica di attori e ballerini fruibile anche dai visitatori.

Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni

DMC Firewall is developed by Dean Marshall Consultancy Ltd