
Le ultime News
I vincitori di Contesteco 2021, il contest d’arte e design sostenibile + eco del web

Si è conclusa nella suggestiva cornice di Palazzo Brancaccio, la splendida dimora patrizia che sorge nel centro storico di Roma, l’edizione 2021 di Contesteco, il contest d’arte e design sostenibile + eco del web di Fai la differenza, c’è… il Festival della Sostenibilità. Nell’ambito dell’incontro/workshop LE BUONE RE-AZIONI, si è svolta la premiazione dei vincitori di Contesteco per le due categorie previste, quella degli Appassionati d’arte e quella dei Professionisti.
Gli artisti che hanno partecipato a Contesteco, hanno potuto raccontare creativamente i temi del recupero e del riciclo dei rifiuti, quelli della conoscenza e utilizzo delle fonti d’energia alternative, pulite e rinnovabili, nel rispetto e a tutela della natura, del territorio e dell’ambiente in generale, al fine di sensibilizzare e rendere consapevoli tutti i cittadini, giovani e meno giovani, che è solo tutelando le risorse sempre più scarse del pianeta, che si può risolvere il problema dei rifiuti, dell’energia e della mobilità in modo “eco-sostenibile.
Gli artisti di Contesteco 2021: Rocco Lancia per Contesteco Exhibition

Rocco Lancia nasce a Roma nel 1970. Giovanissimo si trasferisce a Parigi con la sua famiglia. Trasferendosi nuovamente in Italia metterà l’arte al centro del suo percorso di studi, frequentando dapprima il Liceo Artistico di Frosinone “Anton Giulio Bragaglia”, dove approfondisce tematiche legate al Surrealismo e alla Pop Art. Prosegue il proprio percorso formativo iscrivendosi all’Accademia di Belle Arti di Roma, laureandosi in scenografia nel 1996. Affianca lo scenografo Dante Ferretti presso gli studi cinematografici di Cinecittà in Roma. Vince nel 1999 il primo premio per il manifesto del Festival Internazionale del Folklore ad Alatri (FR). Nel 2000 sente nuovamente il bisogno di tornare a Parigi lavorando come aiuto scenografo per l’Istituto del Mondo Arabo e la Bibliothèque National “Francois Mitterand”.