
Le ultime News
Arriva Contesteco 2022, il contest d’arte e design sostenibile + eco del web! Dal 5 marzo puoi iscriverti al contest e inviare la tua opera. Scopri il concept che vuole omaggiare Pier Paolo Pasolini a 100 anni dalla sua nascita.

Contesteco il contest d’arte e design sostenibile + eco del web, uno degli eventi centrali nel calendario del progetto FAI LA DIFFERENZA, C’E’… IL FESTIVAL DELLA SOSTENBILITA’, sta tornando con la nuova edizione 2022 ancora una volta ricca di novità!
Contesteco è sempre di più un punto di riferimento per tutti coloro che amano l’arte e hanno a cuore l’ambiente, il recupero, il riciclo e il riuso. Se anche tu senti il desiderio di condividere con noi la tua vocazione artistica e la passione che hai per la sostenibilità, allora Contesteco è il contest che fa per Te! Contesteco non è solo una straordinaria occasione d’incontro interculturale, ma un’esperienza che ti consente di contribuire alla causa della sostenibilità ambientale e alla promozione del concetto di sviluppo sostenibile, attraverso la creazione di opere d’arte e di design, illustrazioni e fotografie ma anche video, corti, racconti, fumetti e cartoon a seconda delle categorie del concorso che vorrai scegliere tra RACCORTI E RACCONTI; SCATTI E ILLUSTRAZIONI; ECOCREAZIONI D’ARTE.
Contesteco 2021: la sostenibilità, attraverso l’arte e il genio letterario di Dante Alighieri

Si è conclusa, a Palazzo Brancaccio, con la consegna dei riconoscimenti agli artisti e appassionati, l’edizione 2021 di Contesteco, il contest d’arte e design sostenibile + eco del web di Fai la differenza, c’è… il Festival della Sostenibilità, il progetto vincitore dell'avviso pubblico Estate Romana 2020-2021-2022 e che ha ricevuto un contributo dalla Regione Lazio. Contesteco si colloca come occasione d’incontro interculturale attraverso la quale professionisti dell’arte o semplici appassionati possono raccontare, grazie all’obiettivo della propria macchina da presa, lo zoom della propria fotocamera o le proprie capacità creative, i temi del recupero e del riciclo dei rifiuti, quelli della conoscenza e utilizzo delle fonti d’energia alternative, pulite e rinnovabili, nel rispetto e a tutela della natura, del territorio e dell’ambiente in generale, al fine di sensibilizzare e rendere consapevoli tutti i cittadini, giovani e meno giovani, che è solo tutelando le risorse sempre più scarse del pianeta, che si può dare soluzione al problema dei rifiuti, dell’energia e della mobilità in modo “eco-sostenibile”.