
Le ultime News
dal Workshop le buone re-azioni a Contesteco - premio METRO 2016
Workshop sul tema del riciclo e premiazione Contesteco
Riciclare è cultura, rispetto e futuro. Rinnovo è energia, si è svolto proprio sul tema del riuso delle materie un workshop al centro commerciale Euroma2, il tutto nell’ambito delle manifestazioni in programma in questo fine settimana al laghetto dell’Eur, da Le Voci del Bosco a Fai la differenza, c'è… la Re Boat Roma Race - Trofeo Euroma2. A intervenire alcuni tra i maggiori consorzi in tema di riciclo.
A moderare da Mauro Spagnolo di Rinnovabili.it
Sono intervenuti:
Massimo Di Molfetta di Corepla: “In Italia la situazione è sicuramente positiva, il trend è molto positivo, siamo arrivati a toccare numeri importanti in tema di imballaggi in plastica recuperati, tutto quello che viene recuperato si trasforma in energia. Vediamo sempre più impegno e grande attenzione, è un tema sensibile e delicato. Tutto deve partire dalle case dei cittadini e dalla quotidianità”.
Sara Dell’Orio di Comieco: “Registriamo un progressivo miglioramento rispetto agli anni passati, il nord è sicuramente più avanti, anche perché ha iniziato prima, ma c’è un sud che comunque risponde. Il cittadino se educato risponde bene, in maniera efficiente, il problema semmai è prima, a monte. Roma in tema sulla carta ha un ottimo riciclo, in Italia c’è una grande tradizione, siamo storicamente una foresta urbana, 3 milioni di tonnellate è un dato importante”.
Roccandrea Iascone di Ricrea. “Per quanto riguarda l’alluminio abbiamo dei dati buoni, nonostante non si faccia una raccolta diretta con un contenitore specifico, ma sempre abbinato ad altri. Ricicliamo sempre più, per dare un dato siamo arrivati lo scorso anno a mettere insieme 64 tour Eiffel”.
Monica Martinengo di Rilegno. “Il legno è la materia prima delle industrie, il grosso del riciclo non viene dalle case, come per altri materiali, ma dai centri di raccolta. Dobbiamo continuare a informare e a usare buone pratiche, il legno è eternamente riciclabile e non viene visto come un rifiuto, diciamo che uno stecchino a terra non inquina, ma dà fastidio alla vista”.
Letizia Nepi di Fise Unire. “Ci occupiamo di recupero e smaltimento di materiali particolari come pneumatici, apparecchiature elettriche e vari che si trovano in isole ecologiche. Grazie ad alcune campagne c’è la possibilità di portare elettrodomestici in centri commerciali senza obbligo di acquisto, proprio per favorire lo smaltimento”.
Al termine del workshop si è svolta la premiazione di Contesteco, concorso di arte e design sostenibile - premio METRO. Dall'1 al 15 settembre c'è stata l'esposizione al centro commerciale Euroma2, proprio oggi gli "awards", foto, sculture, ideazioni, giochi, il tutto in pieno riciclo.
Ecco i vincitori
Si aprono ufficialmente le votazioni on line per gli artisti appassionati/amatori
Finalmente ci siamo! Dalle ore 10.30 del 1° Settembre si aprono le votazioni online del concorso CONTESTECO, il contest d’arte e design sostenibile +eco del web – sezione APPASSIONATI/AMATORI, categorie ECO CREAZIONI D’ARTE e RI-SCATTI.
Siete tutti invitati dunque a diventare “giurati popolari”, a fare mi piace sulla nostra pagina facebook, a scegliere l’opera che più vi piace e a votarla: 1 “mi piace” corrisponde a 1 voto; 1 “condivisione” corrisponde a 3 voti.
Potete farlo naturalmente 1 sola volta, ma potete invitare i vostri amici a votare, votare, votare; a condividere, condividere, condividere!