• ContestecoSalvaSalvaSalvaSalvaSalva
  • SalvaSalvaSalvaSalvaSalva
  • SalvaSalvaSalvaSalvaSalva
  • SalvaSalvaSalvaSalvaSalva
  • SalvaSalvaSalvaSalvaSalva
  • SalvaSalvaSalvaSalvaSalva
  • SalvaSalvaSalvaSalvaSalva
  • SalvaSalvaSalvaSalvaSalva
  • SalvaSalvaSalvaSalvaSalva
  • SalvaSalvaSalvaSalvaSalva
  • SalvaSalvaSalvaSalvaSalva
  • SalvaSalvaSalvaSalvaSalva
  • SalvaSalvaSalvaSalvaSalva
  • SalvaSalvaSalvaSalvaSalva
  • SalvaSalvaSalvaSalvaSalva

Le ultime News

Casa Betania: un’oasi equosolidale per mamme e bambini

Scopri il laboratorio equosolidaleBen tornati cari Artisti e Appassionati d’arte!
Oggi parleremo di un’iniziativa bellissima. Un progetto che è stato in grado di farsi carico di un grosso problema sociale e di affrontarlo tramite l’arte equosolidale.
Parliamo di “Da tutti i paesi”, un laboratorio nato all’interno di Casa Betania circa vent’uno anni fa.
Casa Betania è una casa famiglia che ha deciso di essere il punto di riferimento di mamme gestanti o con figli estremamente piccoli (dalla nascita fino agli otto anni).
Fin dalla sua apertura, la struttura ha accolto e offerto assistenza a delle donne in difficoltà; molto spesso si tratta di madri immigrate provenienti da molti paesi in cerca di un rifugio sicuro. L’idea del laboratorio è nata per valorizzare la cultura artistica di vari splendidi paesi e dare la possibilità di attivarsi socialmente. Donne di tutte le culture si riuniscono per realizzare delle creazioni artigianali meravigliose che rappresentano il proprio luogo d’origine e danno libero sfogo alla creatività. Tra le tipologie di creazioni si possono trovare pezzi unici di tipo sartoriale come abbigliamento e accessori, ma anche arredi per bagno, cucina e bimbi, altre creazioni di oggettistica in ceramica, pittura e oreficeria.
Il laboratorio “Da tutti i paesi” collabora anche con molte cooperative sociali ed equosolidali per l’uso di materie prime e semilavorate che rispettano l’ambiente al 100%.
Partecipando a questo progetto le mamme in difficoltà, tramite il loro artigianato, ricevono un compenso equo attraverso il quale possono aiutare la propria famiglia.
Ci auguriamo che l’iniziativa possa crescere ed avere sempre più consensi, noi promuoviamo la voce della differenza, e questo è un intero coro che vogliamo ascoltare e sostenere.



Il Consorzio Ricrea manda Capitan Acciaio a valorizzare il riciclo

Scopri le iniziative del Consorzio RicreaBen tornati Artisti ed Appassionati d’arte,
oggi vogliamo parlavi di un progetto molto importante che che premia l’attivismo grazie al quale… si può sempre migliorare.
Parliamo del Consorzio Nazionale per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio, in una parola Ricrea.
Nasce nel 1997 e fa parte dei consorzi che compongono il Sistema CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi).

Questo sito utilizza cookies per il suo funzionamento. Maggiori informazioni

DMC Firewall is developed by Dean Marshall Consultancy Ltd