Contesteco 2020: i vincitori del contest d’arte e design sostenibile + eco del web!

Si è conclusa con la consegna dei riconoscimenti e del Metro Award 2020 ai vincitori, la X edizione di Contesteco, il contest d’arte e design sostenibile + eco del web, evento di Fai la Differenza, c’è…il Festival della sostenibilità che, per questa edizione 2020, ha portato con sé l’egida di RomaRama, la grande kermesse di eventi e spettacoli di Roma Capitale - Assessorato alla Crescita Culturale, e il sostegno della Regione Lazio. Un’edizione davvero particolare, questa del 2020, fortemente condizionata dai difficili mesi dell’Emergenza Sanitaria Covid-19, e che, tuttavia, è stata realizzata grazie al “coraggio, impegno e volontà” delle associazioni organizzatrici. Proprio l’evento del lockdown di Febbraio 2020, ha determinato il concept di Contesteco 2020, che è stato: “LA SOSTENIBILITA' AI TEMPI DEL CORONA VIRUS, per esorcizzare le paure di una ripartenza "senza rete di sicurezza".
Attraverso questo tema di grande attualità, si è voluta aprire una riflessione per capire cosa possiamo imparare da quest’esperienza per impegnarci a creare un mondo più sostenibile.
Stiamo affrontando un periodo di drastici cambiamenti climatici ma anche di crisi sociali con scarsità di risorse, di creatività, di spazio e di tempo e di democrazia. Così in un mondo, dove gli egoismi prevalgono, il virus ci ha fatto riscoprire parole desuete come senso di appartenenza, comunità, responsabilità e condivisione.
Agli artisti è stato quindi domandato, attraverso un’opera, uno scatto fotografico, un video, una narrazione, di raccontare non solo i temi del recupero e del riciclo, ma anche cosa questa pandemia ha evidenziato riguardo le problematiche ambientali, cercando anche di indicare possibili strade da percorrere nell’ottica dello sviluppo sostenibile nella ripartenza “post pandemia”.
L’obiettivo di Contesteco è quello di sensibilizzare i cittadini a comportarsi sempre con senso civico, nel rispetto del proprio territorio urbano e dell’ambiente, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita e rendere, infine, più comprensibili ed evidenti i concetti di sviluppo sostenibile del pianeta.
Sono stati davvero tanti gli artisti professionisti ed appassionati d’arte che hanno inviato delle opere creative per partecipare a Contesteco e il lavoro della Giuria Qualificata, per selezionare quelle finaliste; la scelta delle 26 opere finaliste è stata difficile, vista la quantità e la qualità delle opere pervenute, e è andata su quelle che sono state ritenute più rappresentative e vicine al concept previsto dal contest.
Si è inoltre dimostrato straordinario l’interesse dei visitatori del Centro Commerciale Euroma 2, divenuto ormai solido partner di Contesteco, nei confronti delle opere creative esposte nelle sua splendida location dal 30 settembre al 27 ottobre. Interesse altrettanto apprezzato per Contesteco Exhibition, un’esposizione di opere d’arte e design dedicate ai concetti di recupero e riciclo.
Prima di elencare i nomi dei vincitori e i titoli delle loro opere, sono doverosi alcuni ringraziamenti.
Innanzitutto a tutti gli artisti che hanno partecipato con tanto entusiasmo e tanta voglia di comunicare attraverso le loro opere, la cultura del recupero e del riciclo e della sostenibilità ambientale. Un ringraziamento che si allarga ovviamente anche a tutti gli artisti che hanno inviato fino al 6 settembre tantissime creazioni ma che non sono poi giunti alla fase finale.
Un grazie particolare va a tutte le associazioni che hanno reso possibile questa edizione di Contesteco e che sono l’Associazione In Musica, l’Associazione Sportiva Dilettantistica Sunrise 1 di promozione culturale sportiva ludica ed ecologista, l’Associazione La Compagnia de il Clownotto, l’Associazione Arciragazzi Lazio, l’Associazione Arciragazzi Comitato di Roma OdV e al supporto e sestegno del Centro Commerciale Euroma 2, Creare e Comunicare S.r.l. - Agenzia di Comunicazione Integrata, Metro Italy e Rinnovabili.it – casa editrice Toogreen.
Straordinaria la partecipazione di coloro che hanno fatto parte della Giuria Popolare, ovvero la community Facebook e il pubblico del Centro Commerciale Euroma 2 che hanno votato le opere della categoria Appassionati di Riciclo Creativo di Contesteco, sul canale Facebook di Fai la Differenza, c’è…il Festival della Sostenibilità. Grazie di cuore a tutti!
Ringraziamo la Presidente della Giuria Qualificata, la scrittrice e critica d’arte Valeria Arnaldi, e tutti i giurati – tra cui l’Assessore alle Politiche del Diritto alla Scuola, Crescita Culturale, Turismo e Sport del Municipio IX Roma EUR Carmela Lalli.
Veniamo ora ai vincitori delle due categorie di Contesteco 2020, il contest d’arte e design sostenibile, quella dei Professionisti, scelti dalla Giuria Qualificata e quella degli Appassionati d’arte, decisa dalla Giuria Popolare/Social. (cliccando sul nome dell'opera si può vedere una sua immagine)
Per la categoria Professionisti:
- 1° classificato: Alessandro Ciafardini/Laura Buffa con l’opera “Fettuccine al nero di seppia” di-gestione della plastica usa e ri-getta
- 2° classificato: Laura Buffa con l’opera “Algo/ritmo del cuore”
- 3° classificato: Claudia Scalera con l’opera “Madre Natura”
Per la categoria Appassionati d’arte:
- 1° classificato: Centro Diurno “La Fabbrica dei Sogni” con l’opera “La gabbianella e il guanto”
- 2° classificato: Emanuela Ariu con l’opera “La bimba di carta”
- 3° classificato: Ivana Carretto con l’opera “Serene Lamp”
La consegna dei riconoscimenti e del Metro Award 2020, si è svolta presso Spazio Field, il nuovo spazio eventi e polo espositivo inserito nella suggestiva cornice dell’ultima dimora patrizia sorta nel centro storico di Roma: Palazzo Brancaccio. L’evento si è svolto in diretta streaming sul canale Facebook di Fai la Differenza, c’è…il Festival della Sostenibilità, nel rispetto delle disposizioni previste dal DPCM del 24 ottobre 2020, senza quindi la presenza del pubblico ma con quella di alcuni dei vincitori per il ritiro dei riconoscimenti.
Grazie ancora a tutti coloro che hanno preso parte alla realizzazione di Contesteco 2020, il contest d’arte e design + eco del web, con la speranza che i valori promossi con esso, siano sempre più trasmessi e condivisi!
Vi diamo dunque appuntamento al prossimo anno con una nuova edizione di Contesteco e di Fai la Differenza, c’è…il Festival della Sostenibilità.
Buon riciclo a tutti!